Al momento stai visualizzando TREND MARKETING 2024: ecco 5 previsioni che coinvolgeranno il marketing nel futuro imminente

TREND MARKETING 2024: ecco 5 previsioni che coinvolgeranno il marketing nel futuro imminente

  • Autore dell'articolo:
  • Marketing basato sull’intelligenza artificiale (AI): l’AI continuerà a svolgere un ruolo sempre più importante nel marketing, automatizzando attività come la generazione di contenuti, la segmentazione del pubblico e il monitoraggio delle prestazioni.

    Consentirà quindi ai marketer di concentrarsi su attività più strategiche e creative, aumentando l’importanza del ruolo del contenuto, che dovrà distinguersi ed essere sempre di più di alta qualità, rilevante e soprattutto coinvolgente per i clienti!
  • Marketing omnicanale: da sempre in Promos, promuoviamo a spada tratta l’importanza di essere su diversi canali, in quanto i consumatori interagiscono con le aziende attraverso una varietà di canali, sia online che offline. Il marketing basato sull’esperienza diventerà sempre più importante e le aziende dovranno creare contenuti di marketing coinvolgenti e memorabili, ma soprattutto coerenti sui diversi canali.
  • Marketing basato sui dati: i dati ci permettono di modificare e calibrare le strategie, quindi sono da sempre fondamentali, ma ancora di più lo saranno per comprendere meglio i clienti e le loro esigenze. Ci aiuteranno infatti a creare esperienze di marketing personalizzate per ogni singolo cliente, consentendoci di creare messaggi e offerte più pertinenti ed efficaci.
  • Green Marketing: il marketing sostenibile tiene conto dell’impatto ambientale e sociale di un’azienda. I consumatori sono sempre più interessati a questo tipo di approccio, per tale ragione le aziende dovranno adottare pratiche di marketing sostenibili, comunicando i loro valori, offrendo prodotti e servizi sostenibili, investendo in pratiche green. Ma ovviamente alle parole dovranno corrispondere i fatti! Basta a frasi fatte solo per attrare il pubblico che diventa sempre più attento e curioso di scoprire le aziende nella loro realtà/autenticità.
  • Marketing integrato con la tecnologia: ormai la tecnologia fa da padrone in qualunque campo, i consumatori infatti sono sempre più abituati a utilizzare la tecnologia per trovare informazioni, acquistare prodotti, servizi e interagire con le aziende, ragione per la quale non è possibile non tenerne conto quando si pensa ad una strategia efficace. È possibile creare esperienze di marketing immersive/interattive, personalizzate e coinvolgenti. Un esempio recente è il brand Tommy Hilfiger che ha installato una vetrina con realtà aumentata che permette a chi passa davanti di vedersi indossato il capo su se stesso, provocando una familiarizzazione involontaria con il prodotto e aumentando così la possibilità di acquisto.