Se hai un sito web, mai come in questo momento dovresti farti questa domanda. Si, perché devi sapere che Google ha annunciato che dal 21 aprile 2015 sarà operativo un nuovo algoritmo di ricerca sulle sue piattaforme. Non è stato specificato esattamente quali parametri adotterà l’algoritmo, ma è certo che l’aspetto della fruibilità sui dispositivi mobile sarà determinante, dato che ormai la percentuale di utilizzo di Internet da smartphone e tablet è in continua crescita
e ne avevamo già parlato proprio qui sul nostro blog (approfondisci).
In parole semplici, le modifiche introdotte da Google incideranno pesantemente sull’indicizzazione dei siti web, premiando quelli che hanno una grafica fruibile facilmente da tablet e smartphone e penalizzando di contro quelli che non sono mobile firendly, in modo da fornire all’utente i risultati migliori per il dispositivo utilizzato.
Un’aspetto da non sottovalutare è che l’algoritmo sarà attivo da subito a partire dal 21 aprile, quindi è importante che chi ha un sito web si adegui quanto prima per non perdere il posizionamento raggiunto o veder crollare le visite. Supponiamo che un sito abbia 5.000 visite al mese, se anche solo il 10% di queste (per tenerci su percentuali basse) provengono da mobile, significa che il sito in questione potrebbe riscontrare un calo dell’ordine delle 500 visite al mese, che in un anno diventerebbero 6.000.
Adeguarsi ai nuovi standard imposti da Google è inevitabile se non si vuole scomparire. Quindi è arrivato il momento di chiedertelo: il tuo sito è mobile friendly? Se non lo sai, richiedici un’analisi gratuita senza impegno.